Page 21 - Bilancio Sociale 2018
P. 21
nostra collaborazione si estrinseca principalmente nella fornitura di servizi professionali, quali l’assistenza alla
sorveglianza o vigilanza sullo scuolabus, garantendo la fornitura di attività da parte di Operatori qualificati Assistenti.

OGGETTO DEL SERVIZIO:
TOTALE ORE SETTIMANALI PRESUNTE: 15 (circa 3 ore al giorno dal lunedì al venerdì – mattina dalle ore 07:00 alle 08:30
pomeriggio 15:00 alle 16.30)

SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA DOMICILIARE (S.A.D.E.) A SOGGETTI DISABILI E MINORI DEL COMUNE DI
MALTIGNANO

ENTE COMMITTENTE:
COMUNE DI MALTIGNANO (AP)

OGGETTO DEL SERVIZIO
Il servizio consiste nel prestare assistenza educativa domiciliare e territoriale a soggetti disabili (SADEH), finalizzata a
sostenere la famiglia nel lavoro di cura ed a promuovere i processi di crescita mediante progetti personalizzati orientati
all’acquisizione, sviluppo ed integrazione di competenze personali e sociali in funzione dell’autonomia della persona
disabile, della partecipazione alla vita sociale e dell’inserimento nel mondo del lavoro.
Il servizio altresì consiste nel prestare assistenza educativa domiciliare e territoriale a minori (SADEM) che vivono in situazioni
multiproblematiche dovute a particolari situazioni socio- familiari e/o ambientali, ed alle loro famiglie, quando queste si
trovino in difficoltà nelle svolgimento delle funzioni genitoriali ed educative, per impedimenti oggettivi (temporanei o
strutturali), per deprivazione socio – economica e culturale, per limitazioni fisiche o psichiche.
La durata del servizio è di circa otto mesi indicativamente dal 09 ottobre 2017 al 02 giugno 2018 decorrenti dalla stipula del
contratto con la possibilità, tuttavia, di un prolungamento dello stesso, fino al 31/12/2018, solo per quanto concerne il SADEM.

FINALITA’
Il SADEH è finalizzato a promuovere i processi di autonomia personale, lo sviluppo ed il mantenimento delle abilità di
soggetti disabili e di soggetti con disturbi dello sviluppo psicofisico.
Il SADEM è finalizzato a salvaguardare la qualità del rapporto genitori–figli, al fine di evitare l’allontanamento del minore
dal proprio nucleo familiare. In quest’ottica il servizio è un intervento sociale a forte valenza preventiva.

DESTINATARI
Sono destinatari del SADEH i soggetti con gravi disabilità che necessitano di sostegno educativo come supporto alla
persona e alla famiglia.
Gli utenti del SADEH sono le persone disabili residenti nel Comune di MALTIGNANO che ne facciano richiesta formalizzata
secondo le procedure previste dalla normativa nazionale e regionale e di Ambito.
Al momento risultano beneficiari del SADEH indicativamente n° 7 disabili.
Sono destinatari del SADEM i minori che vivono in situazioni socio-ambientali-familiari
multiproblematiche che necessitano di essere tutelati e accompagnati verso la costruzione di una personalità armonica,
salvaguardando o recuperando quanto più possibile la qualità del rapporto genitori-figli e la loro permanenza nel proprio
nucleo familiare.
Gli utenti del SADEH possono essere individuati sia direttamente dal Servizio Sociale Territoriale (UPS), sia su segnalazione
di istituzioni presenti sul territorio, sia infine su richiesta del Tribunale per i Minorenni o del Tribunale Ordinario.
Al momento risultano beneficiari del SADEM n°2 minori di uno stesso nucleo familiare ed il servizio dovrà essere espletato,
nello specifico, in concomitanza con gli incontri protetti disposti dal T.O.

[ 22 ] BILANCIO SOCIALE 2018 ASSISTENZA 2000
   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26