Page 25 - Bilancio Sociale 2018
P. 25
e delle ammissioni al servizio e nel rispetto dei parametri del rapporto educatore/bambini previsto dalla normativa
regionale. Si impegna, altresì, ad organizzare gli orari di servizio dei propri operatori, nel rispetto di quanto segue:
- vincoli legati al funzionamento del servizio;
- specifiche esigenze di flessibilità connesse ai periodi di inserimento;
- calendario di impiego sopracitato.

2) Servizio di pulizia ordinaria e straordinaria della struttura con personale ausiliario
Il servizio di pulizia consiste nella pulizia di tutti i locali in disponibilità dell’Asilo Nido, di tutte le attrezzature ed i mobili
esistenti e, comunque, di tutto quanto utilizzato ed a servizio della struttura. Gli ausiliari addetti ai servizi garantiscono
le quotidiane funzioni di igiene e pulizia della struttura e supportano il gruppo degli educatori per lo svolgimento delle
funzioni di accudimento dei bambini (igiene personale, accompagnamenti, ecc.) Il personale ausiliario si occupa del servizio
di lavanderia in quanto la biancheria da mensa e a letto viene lavata presso l’Asilo Nido.
Il servizio pulizia comporta, le seguenti prestazioni minime:
a) pulizia giornaliera:
- areazione ed illuminazione di tutti gli ambienti;
- spazzatura, lavatura, disinfezione e sanificazione di pavimenti, pareti e piastrelle, servizi igienici ed arredi di tutti i locali
dell’immobile;
- rifacimento e/o cambio biancheria dei lettini;
- verifica e reintegro, all’occorrenza, dei necessari prodotti di consumo negli appositi dispenser (carta igienica, saponi,
asciugamani monouso, ecc.);
b) pulizia settimanale:
- pulizia e disinfezione dei punti di contatto comune (interruttori, pulsantiere, paracolpi, maniglie, corrimano, ringhiere e
davanzali interni, ecc.);
c) pulizia mensile:
- spazzatura e lavatura a fondo degli ambienti, compresi i pavimenti e i relativi zoccoli, anche con l’uso di apposite macchine
idropulitrici munite di spazzole rotanti intercambiabili per pavimenti e superfici di qualsiasi tipo, nonché con aspiratori per
assicurare una perfetta igienicità;
- pulizia completa di tutti i vetri e cristalli interni ed esterni e degli infissi;
- pulizia completa di radiatori ed altri corpi riscaldanti, impianti di condizionamento e deumidificazione, lavatrice, ecc.
d) pulizia semestrale:
- pulitura di tutte le pareti e soffittature, detersione delle tapparelle, pulizia dei corpi illuminanti.
e) raccolta rifiuti:
- Assistenza 2000 provvederà alla raccolta differenziata dei rifiuti da tutti i locali ed al trasporto degli stessi nei contenitori di
raccolta esterni alla struttura o direttamente alla discarica pubblica, secondo quanto prescritto dalla normativa in materia.
L’elenco e la periodicità delle prestazioni indicate devono intendersi come prestazione minima richiesta dal Comune.
Assistenza 2000 opererà in modo da rendere i locali e le aree soggette a pulizia costantemente puliti, ampliando l’oggetto,
le modalità, la frequenza degli interventi ove la distribuzione dei locali e degli arredi lo rendano necessario.
I materiali e gli attrezzi verranno depositati esclusivamente nei luoghi appositamente identificati dall’ente appaltante.
Tutte le operazioni di pulizia verranno eseguite in modo da non ostruire le condutture degli scarichi che dovranno essere
mantenuti in piena efficienza di funzionamento.

3) Servizio di supporto al servizio cucina
Il servizio prevede la sostituzione di personale dipendente dell’Ente in servizio presso la cucina dell’Asilo Nido (cuoca),
in caso di assenza per malattia e/o ferie o altro, a richiesta del Responsabile del Servizio, secondo le necessità ed
eventualmente anche con effetto immediato.

[ 26 ] BILANCIO SOCIALE 2018 ASSISTENZA 2000
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30