Page 24 - Bilancio Sociale 2018
P. 24
ETTO DELL’APPALTO
L’appalto ha per oggetto la gestione del servizio di attività integrative e di supporto nella gestione del servizio di nido di
infanzia come definito dall’art. 7 della L.R. n. 9/2003, per bambini di età compresa tra i tre mesi ed i tre anni, da espletarsi
presso l’Asilo Nido comunale “Raggio di Sole”, sito in via Madonna di Loreto del Comune di Monte San Giusto.
Il servizio concerne la gestione del servizio educativo, da effettuare in collaborazione con il personale educativo comunale
operante nella struttura in orario antimeridiano, la gestione del servizio ausiliario di pulizia della struttura ed il supporto al
servizio di cucina, ad integrazione di quello svolto dal personale dipendente dell’Ente in servizio presso l’asilo nido stesso.
Il servizio verrà gestito in conformità alla LR. n. 9/2003, R.R. 13/2004 e R.R. 1/2008, del Regolamento per la gestione
dell’Asilo Nido Comunale.

DESTINATARI DEL SERVIZIO, FINALITA’, PRESTAZIONI
I nidi d’infanzia sono servizi di interesse pubblico con finalità educative rivolti ai bambini fino al 3°anno di età ed alle
loro famiglie. I nidi d’infanzia, nella loro autonomia istituzionale, si configurano come strumento per lo sviluppo della
personalità del bambino, a completamento della sua educazione, in collaborazione con la famiglia ad integrazione con tutti
gli altri servizi rivolti all’infanzia operanti sul territorio.
Il servizio nido d’infanzia si realizza attraverso l’offerta delle seguenti prestazioni:
- educative: il nido contribuisce alla realizzazione di un armonico sviluppo psico-fisico del bambino attraverso interventi
educativi, didattici, ludici e cure personali forniti dagli educatori e dagli operatori;
- di cura e assistenza: il nido offre a tutti i bambini assistenza e cure personali igieniche continue prestate dal personale
educativo e dagli operatori;
- di alimentazione: il nido garantisce a tutti i bambini un vitto adeguato all’età. La dieta al nido d’infanzia è regolata dalle
tabelle dietetiche appositamente predisposte da specialisti e dietisti ed è differenziata a seconda dell’età del bambino.

DURATA DELL’APPALTO
L’appalto del servizio avrà inizio il 1° Settembre 2018 e terminerà il 31 luglio 2020.
Il servizio osserverà le chiusure stabilite dal calendario educativo fissato annualmente dal Comune.

ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO

L’affidamento oggetto del presente capitolato riguarda la prestazione dei servizi di seguito elencati:
1) Servizio Educativo presso l’asilo Nido Comunale
Il servizio Educativo presso l’Asilo Nido Comunale verrà effettuato in collaborazione con il personale comunale, tenendo
presente che la struttura ospita al massimo 32 bambini da 3 mesi a 3 anni, articolati in tre sezioni in base all’età e allo
sviluppo psicomotorio, come di seguito specificato:
- sezione dei piccoli (lattanti) (età compresa dal 3° mese di età al 12°)
- sezione dei medi (semidivezzi) (età compresa dal 13° mese di età al 24°)
- sezione dei grandi (divezzi) (età compresa dal 25° mese di età al 36°)
L’orario settimanale di apertura va dalle ore 7.30 alle ore 18.30, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, per il periodo dal 1°
Gennaio al 31 Luglio e dal 1° Settembre al 31 Dicembre, osservando le chiusure previste dal calendario educativo stabilito
annualmente dal Comune.
L’operatrice dipendente comunale addetta al servizio educativo è n. 1 (uno).
Il servizio prevede la sostituzione della educatrice dipendente dell’Ente in servizio presso l’Asilo Nido, in caso di assenza
per malattia e/o ferie o altro, a richiesta del Responsabile del Servizio, secondo le necessità ed eventualmente anche con
effetto immediato.
Assistenza 2000 si impegna ad organizzare il progetto di gestione con il numero di operatori che saranno necessari sulla

ASSISTENZA 2000 BILANCIO SOCIALE 2018 [ 25 ]
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29